Impianto fotovoltaico: cos'è
Un impianto fotovoltaico (o impianto fv) è un impianto elettrico costituito da varie componenti che consente tramite le celle fotovoltaiche di convertire l'energia solare in energia elettrica. Sfruttando il sole, l'energia fotovoltaica rientra tra le energie rinnovabili proprio come quella eolica e quella geotermica. Queste, talvolta definite energie verdi, sono classificate tali in quanto non si esauriscono e non inquinano. Rappresentano quindi una risorsa più sostenibile con un minor impatto ambientale. Il fotovoltaico rappresenta quindi una grande risorsa. Ne possiamo trovare di vari tipi. Quelli montati sui tetti e possono residenziali o industriali o montati a terra in grandi quantità (parchi fotovoltaici). Quelli residenziali stanno diventando molto accessibili, anche grazie a numerosi incentivi, e consentono di produrre in autonomia l'energia di cui hai bisogno in nome del risparmio e dell'ecosostenibilità.


Fotovoltaico: alcune statistiche
Secondo l'ultimo report del 31/10/2022 della Terna, la produzione nazionale di energia fotovoltaica si attesta sui 24461MW. Considerando che 24 mesi prima era 21518MW e 12 mesi prima 22400MW, possiamo dire che questo valore è destinato senz'altro a crescere.
Le regioni italiane con la maggior produzione sono la Lombardia e la Puglia con una produzione di circa 3000MW. Sul sito del GSE, è inoltre disponibile un "Rapporto Energia da fonti rinnovabili in Italia" con un ulteriori statistiche.

01. Pannelli o moduli fotovoltaici
Costituiti da celle in materiale semiconduttore in silicio monocristallino, policristallino o amorfo, captano la radiazione solare. Quando una cella ne viene colpila viene generata energia elettrica.
02. Generatore
Incaricato a stabilizzare l'energia raccolta dai pannelli trasformandola in corrente elettrica continua.
03. Inverter
Consente di convertire la corrente continua (DC) in entrata proveniente dai pannelli in corrente alternata (AC)..
04. Accumulatore di energia (opzionale)
Consente di accumulare energia tramite batterie ricaricabili per permettere un utilizzo differito di tale energia (per esempio di notte).




Perchè installare un impianto fotoltaico?
L'energia prodotta, essendo classifica come energia rinnovabile, ne acquisisce tutti i vantaggi, quindi il primo motivo è legato alla sostenibilità e al basso impatto ambientale. Inoltre il suo utilizzo comporta per l'utente finale minori costi, in pratica una bolletta meno salata.
Risparmio
Diminuisci il costo delle tue bollette
Classe energetica
Aumenta la classe energetica della tua casa
Ecosostenibilità
Il sole è una fonte di energia rinnovabile